L’Allergia Stagionale nel Cane.
Le domande più frequenti su cause, sintomi e rimedi

Bella la primavera, ma che stress il cambio di stagione! Proprio come noi, infatti, anche i nostri amici a quattro zampe risentono del cambio stagione, e possono diventare stanchi, assonnati, inappetenti… o sviluppare una fastidiosa allergia stagionale!

Con le prime fioriture e la comparsa di fastidiosi parassiti come pulci e zecche, non è raro che i nostri pet mostrino quelli che hanno tutta l’aria di essere i primi segnali di un’allergia primaverile. Ma come fare a riconoscerla? Ed è possibile prevenirla?

Seguici nei prossimi paragrafi e scopri le nostre risposte ad alcune delle più comuni domande riguardanti l’allergia stagionale nel cane!

Indice

 

Quali sono i sintomi più comuni di un’allergia stagionale nel cane?

 

Come nel caso della maggior parte delle allergie, anche nel caso dell’allergia stagionale i sintomi possono essere svariati.

In molti casi, l’allergia stagionale si manifesta con un forte prurito localizzato nella zona di orecchie, muso, zampe ed ascelle, ma capita talvolta che ad accompagnarla siano tosse e starnuti. Meno frequenti i disturbi gastrointestinali come vomito e diarrea.

 

Come riconoscere un’allergia primaverile?

Riconoscere i sintomi di un’allegria primaverile non sempre è facile; spesso, infatti possono essere gli stessi di un’allergia da contatto o di un’allergia alimentare. Per questo motivo, è bene prestare attenzione al modo ed alla frequenza con cui questi si manifestano.

Se ad esempio, da qualche giorno il nostro peloso ha iniziato a grattarsi insistentemente muso e zampe, potrebbe trattarsi di una forma di dermatite atopica dovuta al morso di un insetto. Se ogni volta che esce a giocare in giardino prende a starnutire senza sosta, potrebbe trattarsi di una forma di allergia ai pollini presenti nell’aria.

Come curare l’allergia stagionale nel cane?

Se crediamo che il nostro cane stia mostrando chiari sintomi di un’allergia stagionale è bene rivolgerci tempestivamente al nostro veterinario di fiducia che, attraverso test specifici, potrà dirci se quel fastidioso prurito alle zampe è davvero sintomo di un’allergia agli insetti o se è necessario indagare più a fondo.

In caso di allergia primaverile, inoltre, il nostro veterinario saprà indicarci la terapia più indicata per alleviarne i fastidi e prevenirne eventuali complicazioni.

 

È possibile prevenire un’allergia stagionale?

Sì e no. Anche se un’allergia non scompare con il tempo, infatti, è comunque possibile prendere alcune precauzioni per evitare il contatto con i fattori scatenanti.

Se il nostro cane soffre di una forma di allergia ai pollini, ad esempio, è consigliabile spostare la nostra passeggiata di prima mattina o dopo il tramonto, quando la concentrazione di pollini è minore. Se invece è allergico ad una particolare pianta che fiorisce in questo periodo, basterà eliminarla dal nostro giardino o evitare le zone in cui cresce.

Per evitare forme allergiche legate al morso di un insetto, poi, possiamo prevenirne la comparsa con un’adeguata terapia antiparassitaria (sempre previa consulto del nostro veterinario di fiducia).

 

È vero che esistono alcune razze di cane più predisposte alle allergie?

I pareri riguardo la predisposizione genetica di alcune razze verso le allergie sono molti, svariati e spesso discordanti. Secondo alcuni, le razze di cane dal manto bianco sarebbero più predisposte a sviluppare un’allergia cutanea. Secondo altri, ad essere più esposti sarebbero terrier, dalmata e labrador.

In realtà, tutti i cani possono essere predisposti a sviluppare un’allergia, a prescindere dalle caratteristiche fisiche e dalla razza.

 

La dieta del cane può aiutare a prevenire la comparsa di un’allergia?

Una dieta equilibrata è sicuramente molto importante per mantenere il sistema immunitario dei nostri pelosi forte e sano, ma il cibo non influenza le allergie stagionali.

E tu cosa ne pensi? Lasciaci un commento e condividi questo articolo se ti è piaciuto. E se non vuoi perderti nessuna novità dal mondo di Cliffi, seguici sulle nostre pagine Facebook  ed Instagram !